Baschenis Ensemble La Spezia | ensemble di musica antica e associazione culturale
Ricordando con il proprio nome il grande pittore secentesco Evaristo Baschenis, celebre per le splendide nature morte a soggetto musicale che rappresentano il gusto per la varietà timbrica dell’epoca protobarocca, il gruppo si propone lo studio, l’approfondimento e l’esecuzione del repertorio del primo Seicento, segnatamente italiano ma anche europeo in genere, sia esso di genere profano che sacro.
Fondamentale, per Baschenis Ensemble, la riscoperta di antiche e splendide musiche spesso oggi dimenticate, proposte accanto a più noti capolavori del passato: da ricordare il concerto con musiche in prima esecuzione moderna di Andrea Bianchi da Sarzana, tenuto dal gruppo nel settembre 2006 a Sarzana (SP).
I musicisti componenti l’ensemble operano tutti da tempo nel campo della musica antica, nel rispetto degli stili e delle prassi esecutive ed avvalendosi di copie di strumenti d’epoca.
Baschenis Ensemble è anche associazione culturale e intende promuovere, sviluppare e diffondere opere di produzione culturale, con particolare riferimento alla musica, valorizzando l’opera, l’immagine e l’ingegno di artisti, autori e compositori internazionali, attuali e del passato, in Italia e all’Estero. Tutto ciò favorendo, nel modo più completo possibile, la diffusione, la produzione e la distribuzione delle loro opere mediante la divulgazione, la valorizzazione artistica e d’immagine con la creazione di iniziative e servizi, anche rivolti a terzi, nei settori della cultura, del turismo, dell’arte e dello spettacolo, che soddisfino le aspirazioni proprie dei Soci.
Baschenis Ensemble ha aderito al progetto ZEBO
https://www.baschenisensemble.com