News

CO2- compensazione 2015

Emissioni di CO2 e compensazione equivalente:

per attività concertistica 2015

calcolo e compensazione effettuate da Myclimate (click su immagine per scaricare il certificato myclimate)

riforestazione

riforestazione

Festival “Di Parola in Musica” 2015

Zero Emission Baroque Orchestra presenta il festival di musica barocca Di Parola in Musica, quattro concerti che si svolgeranno in altrettanti comuni del Lago Maggiore tra il 12 Agosto e il 26 Settembre 2015. Filo conduttore degli appuntamenti musicali sarà il racconto attraverso la musica.

Locandina

Programma eventi

concerto al museo

Zebo si esibirà in concerto nello spettacolo “passacaglia della vita”, con voce recitante e proiezione di quadri, all’interno della suggestiva cornice del Museo Amedeo Lia della Spezia.

Giovedi 23 ottobre 2014 ore 17,30

Il concerto è patrocinato dal FAI

Passacaglia della vita. Della vita, dell’amore, di battaglie, di Paradiso e Inferno
programma | presentazione

Concerti Agosto – settembre 2014

Appuntamenti di Agosto:
      • 24 agosto a Verbania per “associazione Note Romantiche” ore 21. Sonate per pianoforte e violino e per pianoforte a 4 mani su strumenti storici
      • 30 agosto Musica sull’aia, a Niella Tanaro (CN), ore 21. En trio, triosonate per flauto dolce e violino di Telemann, Handel, Marais, Hottetterre
      • 31 agosto ParallelaMente! a Sarzana (SP), ore 22. nell’ambito del Festival della Mente 2014. En trio, triosonate per flauto dolce e violino di Telemann, Handel, Marais, Hottetterre.
Appuntamenti di Settembre:
      • 7 settembre a Belgirate (VB) Chiesa Vecchia, ore 21.
        Passacaglia della vita. Della vita, dell’amore, di battaglie, di Paradiso e Inferno
        programma | invito-presentazione

Date da definire:

– Museo Amedeo Lia, La Spezia. Passacaglia della Vita
– Genova. Passacaglia della Vita
– Aulla (MS) Passacaglia della Vita

ZEBO RENDICONTERA’ LA RIFORESTAZIONE EQUIVALENTE DI OGNI SINGOLO EVENTO A TERMINE DELLE ATTIVITÀ

Le Torrette

OLYMPUS DIGITAL CAMERALe Torrette è una struttura ricettiva sita in Nebbiuno, in provincia di Novara. Bed & Breakfast ricavato all’interno di un’affascinante villa dei primi anni del ‘900,  attento al gusto e all’interpretazione del vivere ecologico. La ristrutturazione è stata eseguita nel rispetto degli stili dei luoghi e dell’epoca ed utilizzando materiali naturali.

Il Casale del Giglio

il casale del GiglioIl Casale del Giglio è una struttura ricettiva in provincia della Spezia. Bed & Breakfast attento al gusto e all’interpretazione del vivere ecologico, che si traduce nella scelta degli arredi (certificati) e nella filosofia e realizzazione della ristrutturazione, eseguita nel rispetto degli stili dei luoghi e utilizzando materiali naturali.

Passacaglia della Vita

Passacaglia della Vita

Quattro storie del Seicento

Organico:
8 musicisti: soprano, flauto dolce, violino, violone, dulciana, cembalo, organo, tiorba, percussioni
voce recitante

SCARICA SCHEDA IN PDF

Albinoni, Trattenimenti Armonici, Op. 6

albinoniTomaso Giovanni Albinoni, Trattenimenti Armonici, Op. 6

Zero Emission Baroque Orchestra
Giorgio Tosi baroque violin
Marlise Goidanich baroque cello
Carlo Centemeri organ
Format 2 CD
Release April 2014

il CD su Brilliant Classic

 

Emissioni di CO2 e compensazione equivalente:

calcolo e compensazione effettuate da Myclimate (click su immagine per scaricare il certificato myclimate)

co2 equivalente
certificazione

 

La musica per pianoforte e violino di Friedrich Kuhlau

kuhlau

Gli albori del pianoforte nel primo ‘800, riservano perle di rara bellezza compositiva ed espressiva.Finita da pochissimo l’era del fortepiano e ben lontani dal pianoforte come lo conosciamo ora, l’inizio del XIX secolo fu un grande cantiere di sperimentazione sonora nel quale gli strumenti “antichi”, come il violino (che ancora per tutto il secolo avrebbe montato corde in budello e il cui archetto era in continua evoluzione), e strumenti “nuovi”, come il pianoforte, si incontravano e creavano una sfida appassionante per i compositori.

Kuhlau riesce perfettamente nell’impresa di coniugare melodia romantica, rinnovata e ripensata rispetto al passato attraverso le nuove abilità tastieristiche del pianoforte, con una scrittura violinistica d’avanguardia.

ZEBO eseguirà i concerti su pianoforti storici del XIX secolo alla ricerca di quella atmosfera cameristica e di quel suono ai giorni nostri così raro.

Zebo in Svizzera

Nata nel Gennaio del 2013 ZEBO ha iniziato la sua attività con la registrazione del doppio CD:

Tomaso Albinoni: “Trattenimenti da camera”; 12 sonate a violino e continuo op 6

Questa registrazione è stata eseguita su richiesta e per conto della casa discografica Brilliant Classics.
A questa incisione è seguita una tournée di promozione dell’ensemble nel territorio Svizzero ma partendo da una data milanese presso la Chiesa protestante all’interno della manifestazione “Orticola 2013”.
Organico: Giorgio Leonida Tosi: violino – Marlise Goidanich: cello – Carlo Centemeri: organo

Emissioni di CO2 e compensazione equivalente:

calcolo e compensazione effettuate da Myclimate (click su immagine per scaricare il certificato myclimate)

co2 equivalente

certificazione

 

Newer Entries — Older Entries